#festival #concerti #Imola #estate #musiche #danza #piazze #colori #spettacoli #dj set #line up #mostre

Il primo Secondo: racconti e musica

Informazioni utili

  01 settembre 2025
Orario 21
Museo San Domenico via Sacchi, 4

Descrizione

Museo San Domenico
**Avanguardia sonora**
Unisciti a noi in un’avventura creativa che ti porterà alla scoperta del Futurismo! Immagina di essere un artista futurista mentre progettiamo e costruiamo insieme le tue cuffie personalizzate, ispirandoci al visionario casco da aviatore disegnato da Enrico Prampolini. Potrai utilizzare i materiali che preferisci e attraverso la tua fantasia senza confini potrai creare delle cuffie uniche, pronte a trasportarti in un viaggio musicale senza precedenti. Dopo aver completato il laboratorio ci imbarcheremo in un breve viaggio alla scoperta delle opere di Mario Guido Dal Monte, pittore futurista dalle visioni audaci e dai colori vibranti.
Preparati a scoprire le meraviglie dell'universo futurista attraverso opere d’arte sorprendentemente fantasiose. 
Ingresso gratuito su prenotazione tel. 0542 602609 - musei@comune.imola.bo.it 
*a cura di Imola Musei*

Museo San Domenico, ore 21


Il primo Secondo: racconti e musica

Denis Campitelli (voce) e Andrea Branchetti (organetto diatonico) rievocano la Romagna di fine '800. La vita e la prima parte della carriera del musicista Secondo Casadei, dalle sue prime esperienze musicali fino alla consacrazione definitiva nel 1954, anno in cui compose il famoso valzer Romagna mia. Il mondo fatto di passione per la musica in cui Casadei nasce e di cui si nutre resterà nel cuore pulsante di tutta la sua produzione, anche quando il successo diventerà planetario. A 70 anni dalla pubblicazione risuona ancora forte l’esortazione del Maestro: Romagna mia!

a cura di Università Aperta